Scatole ingranaggi

Specifiche generali scatole ingranaggi

Le scatole ingranaggi sono il principale componente meccanico della catena cinematica delle macchine agricole. Normalmente ricevono il moto dalla presa di potenza della trattrice per mezzo dell’albero cardanico e lo trasmettono ai vari utilizzi della macchina. La coppia di lavoro viene trasmessa alla scatola ingranaggi anche da motori idraulici o pulegge a cinghia, oltre che da ingranaggi a catena. Le scatole ingranaggi prevedono sempre un albero di entrata e almeno un albero di uscita; se questi alberi sono posizionati a 90° l’uno rispetto all’altro, la scatola rientra nella tipologia di scatole ad ASSI ORTOGONALI (serie L – serie T – serie V – serie E – serie S – serie G – serie MF – serie O – riduttori per barre falcianti – square baler), più comunemente riconosciute come rinvii a 90°.

Se invece gli alberi sono disposti parallelamente tra di loro, le scatole sono definite ad ASSI PARALLELI (serie P – serie PE – serie PA – serie I). In funzione degli ingranaggi e del loro numero di denti, la nostra gamma di scatole ingranaggi prevede:

  • moltiplicatori e riduttori – le scatole hanno ingranaggi con numero di denti diversi. La scatola è un riduttore quando l’ingranaggio conduttore, cioè quello con l’albero di entrata, ha numero di denti inferiore (pignone). È definita moltiplicatore quando l’albero di entrata è montato sull’ingranaggio con il numero maggiore di denti (corona).
  • rinvii o ripartitori o inversori di rotazione – le scatole hanno ingranaggi con lo stesso numero di denti; la scatola è un rinvio quando ha solo due alberi (entrata e uscita), e si definisce ripartitore quando gli alberi di uscita sono almeno 2. Prende il nome di inversore di rotazione (e disassatore) nelle versioni con assi paralleli a due ingranaggi.
  • cambio di velocità – le scatole prevedono, oltre alla coppia principale di ingranaggi e relativi alberi, anche altri ingranaggi con numero diverso di denti. L’ingranamento della principale coppia di ingranaggi con quelle secondarie permette diversi tipi di velocità. La sostituzione manuale della coppia di ingranaggi secondaria con ingranaggi con diverso numero di denti permette di modificare ulteriormente le velocità previste inizialmente.

A completamento della gamma delle scatole, proponiamo anche SISTEMI DI TRASMISSIONE (serie B – serie RB – serie R | RE-RX – serie EV – serie TE – erpice interfilare), studiati per alcune specifiche applicazioni di macchine agricole.

Tipologie scatole ingranaggi

Assi paralleli

Assi ortogonali

Sistemi di trasmissione

Applicazioni principali nelle macchine agricole

Disponiamo di un’ampia gamma di componentistica progettata e realizzata per la produzione di macchine agricole, composta oltre che da scatole ingranaggi ed alberi cardanici anche di parti macchina. I nostri prodotti si distinguono per l’alto contenuto qualitativo ed innovativo e forniscono un importante contributo ai costruttori di macchine agricole, sia per il miglioramento delle prestazioni, per il design e per l’industrializzazione produttiva.

Le principali applicazioni sono quelle relative a:

  • macchine per la trinciatura di erba, cespugli, sarmenti da frutteti ed oliveti, stocchi da mais e vegetazione da sottobosco;
  • macchine per la lavorazione della terra nelle diverse fasi post-aratura e preparazione per la semina, quali fresatura ed erpicatura;
  • macchine per il trattamento di protezione delle piante e di fertilizzazione;
  • macchine per tutte le fasi della fienagione: taglio, arieggiamento del fieno, andanatura per la preparazione alla raccolta, fasciatura per la protezione dagli agenti atmosferici;
  • macchine per la raccolta delle olive e dei frutti a caduta, quali castagne e nocciole;
  • macchine di taglio della legna e successive fasi di sminuzzamento;
  • macchine per la produzione di corrente elettrica;
  • macchine per l’essicazione del riso e del mais.

Macchine per la preparazione del terreno

Progettiamo e forniamo componenti meccanici di qualità per la preparazione del terreno.

Macchine per la lavorazione del terreno

Disponiamo di una gamma completa di ricambi e accessori per la lavorazione del suolo.

Macchine per il trattamento delle colture

Proponiamo un’ampia gamma di componenti per macchine destinate al trattamento delle colture.

Macchine per la fienagione

Siamo specializzati in componenti per macchine agricole da raccolta e fienagione.

Macchine per servizi ausiliari

Sviluppiamo parti e ricambi per macchine dedicate ad attività ausiliarie in ambito agricolo.

Macchine per irrigazione

Per ogni esigenza di irrigazione, forniamo componenti tecnici ad alte prestazioni.

Vuoi maggiori informazioni per questi prodotti ?

Compila il form di contatto o richiedi una consulenza al nostro Ufficio Tecnico

Torna in alto