La gamma CMR Group risponde alle esigenze di tutte le macchine agricole che adottano scatole con coppie coniche, quindi con l’esigenza di trasmettere potenza rinviandola di 90°.
In base alle applicazioni la gamma CMR Group prevede tipo fusioni, tipo ingranaggi, dimensioni e design strutturale, per meglio rispondere alle esigenze tecniche nella migliore condizione possibile nel rapporto prestazione/prezzo. Rientrano in questa gamma riduttori e moltiplicatori, ripartitori e rinvii, cambi di velocità. La gamma CMR Group comprende le seguenti serie: L – T – V – E – S – G
Caratteristiche generali: fusioni in alluminio, per applicazioni in cui la fusione della scatola non ha esigenze di particolare resistenza telaistiche. Potenze trasmissibili fino a 21.8HP, utilizzabili per diverse applicazioni.
Caratteristiche generali: fusioni in ghisa, dalla G25 alla GS400, per applicazioni in cui la fusione della scatola può avere esigenze di particolare resistenza telaistiche con potenze trasmissibili da 5.5HP fino a 50.3HP (1.000rpm), giri in entrata (max 2.000 rpm) solo con rapporto massimo 1:1, modulo dente massimo M8, indicate per quasi tutte le applicazioni agricole. Tutte le versioni prevedono: doppia posizione per tappo sfiato, doppia posizione per tappo di livello, canaline interne per lubrificazione efficace in tutti i punti della fusione, attacchi fissaggio scatola parti superiore-inferiore-laterale, forature su mozzo per applicazione prolunghe.
Caratteristiche generali: fusioni in ghisa EN-GJL-250/GS400, giri in entrata massimo (540rpm), con potenze trasmissibili da 20HP fino a 74.8HP, modulo dente massimo M6, doppia posizione per tappo sfiato, doppia posizione per tappo di livello, esclusivamente per il settore dei rasaerba ad asse verticale e decespugliatori.
Caratteristiche generali: fusioni in ghisa GS400, rapporto di trasmissione 3.29:1, giri in entrata massimo (1.000rpm), con potenze trasmissibili da 90HP fino a 300HP, modulo dente massimo M8. Tutte le versioni prevedono, doppia posizione per tappo di livello, tappo sfiato, canaline interne per lubrificazione pilotata. Esclusivamente per il settore degli erpici rotanti.
Caratteristiche generali: fusioni in ghisa GS400, coppia lavoro fino a 240 Nm, rapporto di trasmissione 9.7:1, giri in entrata massimo (540rpm), modulo dente massimo M5. Esclusivamente per il settore dei giroandanatori.
Caratteristiche generali: fusioni in ghisa G25/GS400, coppia lavoro fino a 721 Nm, rapporto di trasmissione 1.77:1, giri in entrata massimo (540rpm). Esclusivamente per il settore degli spandifieno rotativi.
I dati riportati nelle specifiche tabelle prodotto sono indicativi e non impegnativi. CMR Group si riserva il diritto, in qualsiasi momento di modificarli a propria discrezione, senza alcun obbligo di preavviso ai propri Clienti in un’ottica di continuo miglioramento dei propri prodotti e servizi.
Per ulteriori informazioni e specifiche varianti potete contattare i nostri uffici dedicati o consultare il Catalogo Tecnico Generale SCATOLE INGRANAGGI.
Compila il form di contatto o richiedi una consulenza al nostro Ufficio Tecnico