Azienda
CMR Agriculture, membro del Gruppo AMA

La nostra sede, CMR Agriculture, si trova a Borzano di Albinea (RE) e si estende su una superficie di 7.000 m², di cui 600 m² destinati agli uffici, 3.400 m² ai magazzini e il restante spazio dedicato alle attività di carico, scarico e stoccaggio.
Siamo specializzati nella progettazione, produzione e distribuzione di alberi cardanici, ricambi e scatole ingranaggi, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza. Grazie a tecnologie avanzate, garantiamo massima flessibilità nella realizzazione di prodotti standard e personalizzati. Il nostro team commerciale, forte di competenze tecniche approfondite, assicura risposte rapide ed efficaci per supportare al meglio i nostri clienti.
Dalla progettazione alla produzione
Unendo competenze, esperienza e tecnologie avanzate, sviluppiamo soluzioni su misura, partendo dall’analisi e progettazione tecnica. Questo approccio ci consente di rispondere con precisione alle esigenze del settore agricolo e di altri ambiti industriali, garantendo prodotti ad alte prestazioni.
Gestiamo internamente ogni fase del processo: dalla progettazione alla produzione, fino al supporto tecnico-commerciale post-vendita.
Questo controllo completo ci permette di assicurare qualità, affidabilità e continuità operativa, offrendo ai nostri clienti soluzioni innovative e perfettamente integrate alle loro esigenze.

Il gruppo AMA
Innovazione e Qualità per il Settore Off-Highway

Con oltre 50 anni di esperienza, AMA è un punto di riferimento nella fornitura di soluzioni e componenti per Off-Highway Vehicles (OHV), macchine agricole e per la cura del verde. Presente in 90 Paesi, serve 80.000 clienti con un catalogo di oltre 525.000 referenze, coprendo sia le esigenze dei costruttori che del mercato Aftermarket.
L’azienda opera attraverso diverse Business Unit, specializzate nella produzione di componenti per cabine, sedili, volanti, oleodinamica, lavorazione del suolo, materiali compositi e ricambi per il giardinaggio. Un’organizzazione strutturata e un’ampia gamma di prodotti garantiscono soluzioni su misura per ogni esigenza.
A marzo 2025, il gruppo AMA ha acquisito la divisione agricoltura di CMR Agriculture, consolidando ulteriormente la propria posizione strategica nel settore agricolo ampliando ulteriormente la propria gamma di prodotti.
Progettazione e produzione

Uniamo competenze, professionalità e tecnologie avanzate per sviluppare prodotti su misura, partendo dall’analisi e progettazione del disegno tecnico. Le nostre soluzioni personalizzate trovano applicazione nel settore agricolo e in di versi ambiti. Gestiamo l’intero processo, dalla progettazione alla produzione, includendo anche il supporto tecnico-commerciale post-produzione. Tutte le fasi sono interne, garantendo qualità e controllo completo.
Processi produttivi interni
L’intero ciclo produttivo avviene intera mente all’interno dei nostri stabilimenti:
- produzioni
- lavorazioni meccaniche
- rettifiche
- verniciatura
- trattamenti termici
- controlli dimensionali
- controlli qualità
Qualità
“Qualità imprescindibile” non è solo uno motto, ma un valore fondante, un impegno costante che definisce la cultura aziendale di CMR Agriculture sin dalla sua nascita. Nei moderni laboratori di Controllo Qualità, presenti sia nei siti produttivi che presso la sede, vengono eseguiti rigorosi test per garantire la piena conformità dei prodotti agli standard richiesti. Ogni fase della produzione è affiancata da controlli statici, volti ad assicurare affidabilità e precisione.
L’azienda si avvale di strumentazione all’avanguardia, dotata di certificazione di taratura conforme alle normative di Qualità, tra cui:
- Braccio meccanico tridimensionale
- Evolventimetro
- Altimetro
- Durometro
- Rugosimetro
- Tamponi lisci e filettati P/NP
- Calibri
- Micrometri
La certificazione del Sistema Qualità ISO 9001, mantenuta da anni, testimonia l’impegno costante di CMR Agriculture nella ricerca dell’eccellenza e nel rispetto dei più elevati standard qualitativi.

La logistica

I magazzini automatizzati di ultima generazione permettono di stoccare simultaneamente grandi volumi di prodotti di diversa tipologia, ottimizzando i tempi di prelievo dei materiali. Questa ampia capacità di stoccaggio consente di migliorare il servizio offerto, rispondendo tempestivamente alle esigenze della clientela e garantendo una gestione dei processi aziendali in linea con i principi del lean management e dell’Industry 4.0.