Alberi cardanici e ricambi

I nostri alberi cardanici sono progettati per garantire un’efficace trasmissione di potenza dal trattore (Power Take Off) alle macchine agricole utilizzatrici (Power Input Connection).

Ogni cardano è composto da due giunti collegati da tubi telescopici, assicurando massima flessibilità e affidabilità. Il giunto cardanico è formato da due forcelle (interna ed esterna) e una crociera di trasmissione, elementi fondamentali per un funzionamento sicuro ed efficiente.

Grazie alla nostra esperienza e alla qualità dei materiali, offriamo soluzioni su misura per soddisfare le esigenze di ogni applicazione agricola.

Specifiche generali alberi cardanici

Le forcelle si distinguono in:

  • Interne per collegamento a tubo telescopico, differenziate in base al tipo di tubo.
  • Esterne per inserimento su PTO trattore o albero di entrata macchina agricola, differenziate in base alle dimensioni delle prese di forza.

Le dimensioni degli alberi cardanici per potenza a 540 giri/minuto variano da:

  • dimensione 1 per potenza 16CV.
  • dimensione 2 per potenza 21CV.
  • dimensione 3 per potenza 30CV.
  • dimensione 4 per potenza 35CV.
  • dimensione 5 per potenza 47CV.
  • dimensione 6 per potenza 60CV.
  • dimensione 7 per potenza 70CV.
  • dimensione 8 per potenza 90CV.
  • dimensione 10 per potenza 120CV.

Gli alberi cardanici possono essere utilizzati per velocità fino a 1.000 giri/minuto. La lunghezza massima consentita del cardano varia in base alla dimensione dei tubi; per lunghezze superiori ai 1.600 mm è opportuno consultare l’Ufficio Tecnico.

Alberi cardanici omocinetici

La nostra gamma prevede un’ampia serie di alberi cardanici omocinetici a 80°. Le versioni possono essere con un singolo giunto omocinetico (singolo omocinetico) oppure con due giunti omocinetici (doppio omocinetico). La versione semplice trova applicazione in tutte le condizioni in cui la macchina operatrice deve lavorare anche in fase di sterzata. La versione doppia trova applicazione soprattutto nelle macchine con timoni sterzanti. Spesso utilizzato anche nei trincia pulisci fossi. Gli omocinetici sono realizzati in diverse dimensioni, in grado di trasmettere potenze dai 35HP fino ai 130HP in base ai numeri dei giri che preferibilmente non devono superare i 1.000 giri/minuto.

Albero cardanico in sezione

Le dimensioni delle crociere dei cardani variano da diametro 22 mm fino a diametro 48 mm (su richiesta versioni speciali non presenti nel catalogo generale) e consentono di trasmettere potenze fino a 250CV. La gamma delle trasmissioni cardaniche si completa con giunti e doppi giunti. Inoltre, sono disponibili versioni con forcelle di attacco per le PTO trattori, nelle versioni con pulsante incassato e/o collare a sfera e/o collare a sfera per giunti omocinetici, con le seguenti misure scanalate:

– 1”3/8 Z6
– 1”3/8 Z8
– 1”3/8 Z21
– 1”3/4 Z6
– 1”3/4 Z20

Le versioni con forcelle lato macchina, oltre alle dimensioni e alle versioni sopracitate, con pulsante incassato e/o collare a sfera, sono realizzate con:

– ruote libere (RA1 – RA2) ;
– limitatori a nottolini (SW1 – SW2 – SW3 – SW4) ;
– limitatori con bulloni di sicurezza (SB1 – SB2) ;
– limitatori a disco con molle a tazza (FFT1 – FFT2 – FFT3 – FFT4) ;
– limitatori a disco con molle a filo (FFV4) ;
– limitatori automatici (AT1 – AT2) ;
– limitatori a bullone a taglio e ruota libera (SBR1) ;
– limitatori a disco con molle a tazza e ruota libera (FFTR2).

Per scelta tecnico/qualitativa non prevediamo nella nostra gamma cardani economici con forcelle e tubo saldati. Tutti i cardani prevedono unicamente fissaggio tubo con forcella a mezzo spina elastica. Utilizziamo unicamente crociere con rullini, poiché le versioni sinterizzate non consentono al giunto cardanico di lavorare in angolazione senza subire usure precoci. Tutti i componenti di trasmissione da noi forniti sono progettati e realizzati secondo le cogenti normative in materia di Sicurezza e in base ai più elevati standard di affidabilità e funzionalità. Per ulteriori informazioni potete scaricare il Catalogo Tecnico Generale.

Profili dei tubi telescopici

Proponiamo 4 diverse serie di cardani che si distinguono in base al tipo di tubo telescopico previsto:

  • serie T con tubi telescopici a 3 lobi, tipologia di tubo maggiormente utilizzata per tutte le applicazioni con alberi cardanici con lunghezze fino a 1.500 mm. È prevista anche la serie R con rivestimento Rilsan, anti-grippaggio sul tubo interno, per applicazioni con frequenti aperture e chiusure dell’albero cardanico (triangolari);
  • serie L con tubi telescopici a 2 lobi, tipologia di tubo consigliato per applicazioni leggere, senza eccessivi scorrimenti e con potenze limitate (limone);
  • serie C con tubi telescopici a 6 lobi, utilizzati per alti scorrimenti e cardani molto lunghi, fino a 2.200 mm (stellare);
  • serie G con tubi telescopici scanalati, tipologia di tubo utilizzato principalmente per cardani estremamente corti (millerighe).

Parti di ricambio dispositivi

Una buona manutenzione ordinaria del cardano deve essere eseguita almeno una volta alla settimana; l’inserimento del grasso nelle parti in rotazione assicura il mantenimento delle prestazioni indicate a catalogo per una durata di almeno 1.000 ore per angoli di lavoro non superiori ai 5°.

Nelle applicazioni soggette a numerosi spostamenti macchina, le parti del cardano più soggette ad usura sono:

  • i tubi telescopici e le protezioni di sicurezza per i continui sfilamenti dei tubi;
  • le crociere per le frequenti variazioni degli angoli;
  • i limitatori per l’alto numero di interventi.

Descrizione del prodotto

Suggeriamo la manutenzione annuale, in coincidenza con l’inizio della nuova stagione agricola, prevedendo il controllo dell’efficace funzionamento dei componenti sopra citati. In caso di anomalie si deve procedere alla sostituzione delle parti usurate per evitare il totale danneggiamento della trasmissione.

Assicuriamo l’individuazione dei ricambi con le distinte parti previste sui disegni forniti alla Clientela e con gli esplosi inseriti nei cataloghi tecnici. Le istruzioni per il ripristino sono riportate nei libretti di uso e manutenzione che vengono forniti su ogni albero cardanico al momento della vendita.

A corredo della fornitura della trasmissione cardanica, offriamo una gamma completa di ricambi sempre disponibili a magazzino, quali:

Ricambi per alberi cardanici

  • crociere;
  • giunti completi per tubi interno/esterno nei diversi profili;
  • giunti omocinetici per tubi triangolari;
  • tubi interni ed esterni nei diversi profili;
  • protezioni CE complete di ghiere;
  • forcelle esterne CE con pulsante “incassato” e/o collare a sfere nelle diverse scanalature.

Vuoi maggiori informazioni per questi prodotti ?

Compila il form di contatto o richiedi una consulenza al nostro Ufficio Tecnico

Torna in alto